Introduzione
"Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso,
prenda la sua croce e mi segua." (Mt.16, 24) Nel suo patire
e morire, dice Giovanni Paolo II, Cristo ci svela la verità
su Dio e sull'uomo. Partecipare alla via crucis vuol dire
avere una parte nella croce di Cristo, vuol dire
sperimentare nello Spirito Santo, l'amore che
la croce nasconde in sé e riconoscere alla
luce di questo amore, la pro-pria croce, prenderla sulle
proprie spalle e camminare con la ferma certezza che
al di là della sofferenza e della morte c'è la Vita senza
fine, che scaturisce dal costato trafitto e dal sepolcro
vuoto. S. Veronica ci guiderà in questo cammino, proprio
lei che fu in modo davvero speciale, associata alla Passione
di Cristo, fino al momento più sublime dell'impressione delle
stimmate. Ma il messaggio che Veronica ci trasmette è
soprattutto un messaggio di amore. Ella vuole testimoniare a
tutti l'immensità, la potenza, la grandezza dell'amore
appassionato di Dio verso ognuno di noi, un amore che lo
ha portato a morire in croce per noi e a donarci così la vera
vita in Lui. "In un istante ho veduto il Signore, che era bello
e risplendente, colle sue sante piaghe. Così mi ha detto:
Io sono colui che sono, e sono tuo sposo. Essendo io
sommo Amore, con amore ti ho amata, e con amore ti amo.
Ed è sì grande l'amore che ti porto, che sempre ti tengo nel mio
medesimo Cuore". (D. II, pag. 38)
1a Stazione: GESU' E'CONDANNATO A MORTE
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché con la tua santa croce
hai redento il mondo.
O carità grande di Dio verso le anime nostre! Per tutte fece il medesimo;
e tutti invitò a questo.
Egli non pensava a Sé, ma a noi; tutto faceva per noi; e tutto il suo patire
ed il merito del medesimo patire, è nostro. Tanti tesori di meriti, di virtù,
di opere, tutto è nostro; e tutto sta per noi, se lo vogliamo. è un gran punto!
Non ho potuto non piangere, considerando lo sviscerato amore di Dio verso
di me misera creatura. Gli dicevo, di cuore: "Mio Dio, sono tua. Eccomi
pronta per fare il tuo santo volere ". (D. III, pag. 58)
Invocazioni
- Signore aiutaci a capire che tutto quello che hai fatto, l'hai fatto per noi.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non accogliamo i tuoi doni.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non sappiamo dirti grazie.
Signore pietà, pietà di noi!
Addolorata in pianto la Madre sta presso
la Croce da cui pende il Figlio.
2a Stazìone: GESù è CARICATO DELLA CROCE
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché con la
tua santa croce hai redento il mondo.
Mentre facevo la processione, colla mia pesante croce, e giravo
per tutte le logge del chiostro, in un subito, mi è venuta una
certa applicazione e stavo come fuori dei sensi, colla mia mente
tutta in Dio.
Mi pareva che il Signore mi desse un poco di sentimento sopra
la sua santa Passione; in particolare, quando Egli andava verso
il Calvario, con quella pesantissima croce.
In questo punto, mi ha dato alcune comunicazioni e mi pareva
che Egli unisse insieme con tutti i suoi patimenti che fece nella
sua Passione, quel poco patire che io andavo facendo.
E mi pareva che il Signore gradiva molto questo esercizio. (D. I, pag. 575)
Invocazioni
- Gesù, aiutaci a capire e a fare la tua volontà.
Signore pietà, pietà di noi!
- Gesù, aiutaci ad accettare la sofferenza.
Signore pietà, pietà di noi!
- Gesù, aiutaci ad accogliere il tuo amore.
Signore pietà, pietà di noi!
Immersa in angoscia mortale geme nell'intimo
del cuore trafitto da spada.
3a Stazione: GESU' CADE LA PRIMA VOLTA
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché con la tua santa croce
hai redento il mondo.
Mentre pensavo all'amore infinito di Dio, dissi: "Mio Dio,
l'ingratitudine ed ostinazione di noi, verso di Te, ti fecero
sudar sangue". Compresi che l'eccesso di amore che
Gesù portava a tutto il gene-re umano, quell'amore infinito
che l'aveva fatto venire in terra per redimere col suo
sangue le anime nostre, volle versarlo tutto.
Qui sì che mi fece penetrare bene quanto ha fatto per quest'anima
mia; perché quello che ha fatto per tutti, l'ha fatto per ciascuno
in particolare; e mi pareva sentirlo dire: " Tutto ciò Io l'ho fatto per te.
" (D. II, pag. 609)
Invocazioni
- Per tutte le volte che chiusi nel nostro egoismo,
dimentichiamo il sacrificio d'amore che hai compiuto per noi.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che la nostra vita non è una continua
e generosa offerta per tutti i fratelli in difficoltà.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non ci apriamo al perdono
e alla misericordia.
Signore pietà, pietà di noi!
Quanto grande è il dolore della benedetta fra le donne,
Madre dell'Unigenito.
4a Stazìone: GESU' INCONTRA SUA MADRE
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché con
la tua santa croce hai redento il mondo.
In un tratto, mi sono trovata nella penetrazione di quella pena
e dolore che patì Maria Santissima, quando incontrò Gesù nel
viaggio al Calvario. Si ab-bracciarono insieme Figlio e Madre;
e quei due cuori trafitti si unirono in un solo cuore conforme
alla divina volontà e si stabilirono di stare, fermi e disposti al
decreto divino; uniformi in volere e tutti attenti alla nostra
redenzione. Maria SS.ma è stata coadiutrice al suo Figlio;
tutto ciò che faceva il Figlio, lo faceva Lei; tutto ciò che pativa
il Figlio lo pativa Lei; ma le pene maggiori erano quelle interiori.
Vedevano il poco conto che avrebbero fatto tutte le creature
di un prezzo così grande e quanti, quanti non volevano prevalersene!
(D. III, pag. 1175)
Invocazioni
- Per tutti quei figli che fanno soffrire le loro madri.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per chi si trova nella sofferenza e non confida nella
protezione di Maria. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutti coloro che non si lasciano accompagnare
dalla presenza silenziosa di Maria. Signore pietà, pietà di noi!
Piange la Madre pietosa contemplando
le piaghe del divin suo Figlio.
5a Stazione: GESU AIUTATO DAL CIRENEO
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
Il Signore mi ha detto: "Ed Io voglio che tu partecipi delle pene
che io ebbi, mentre andavo al Cal-vario. " Così dicendo, ha cavato
la croce dalla sua spalla e l'ha messa sopra le mie; ma io sono
cascata per terra. Ed il Signore mi ha fatto rialzare. In questo mentre,
sono ritornata in me, e sentivo il pe-so della croce. Ero più morta che
viva; non avevo più fiato; appena potevo respirare.
Dicevo: "Signor mio, in unione di quel patire che facesti sotto
il peso della croce, io ti offro questo poco che ora patisco.
Sia fatta la tua volontà". (D. I, pag. 890)
Invocazioni
- Per tutte le volte che, per orgoglio,
siamo incapaci di metterci a servizio degli altri.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che chiudiamo il cuore a Cristo che passa.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non partecipiamo al dolore degli altri.
Signore pietà, pietà di noi!
Chi può trattenersi dal pianto davanti
alla Madre di Cristo in tanto tormento.
6a Stazione: LA VERONICA ASCIUGA IL VOLTO DI GESU'
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
Nel punto di questa meditazione, mi pare di aver capito che, appunto
in quell'incontro in cui Veronica vide Gesù, Egli era caduto,
per la terza volta in terra, sotto la croce, ed aveva il suo santissimo
volto tutto coperto di sangue, di polvere e di sputi. Mentre tutte le
creature correvano chi per curiosità chi per oltraggiare Gesù, ella,
questa matrona e serva, che stava sulla porta della sua casa, si cavò
l'asciugatoio, (il panno) che aveva in capo e senza riguardo alcuno,
lo porse a Gesù, perché si asciugasse il volto; ed ebbe nelle sue
mani la vera effige della faccia di Gesù, ma molto di più nell'anima
Iddio medesimo. (D. III, pagg. 1184-1185)
Invocazioni
- Per tutte le volte che non sappiamo
riconoscerti in chi ci sta vicino. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che con la nostra
indifferenza feriamo i fratelli. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che per paura di esporci,
non siamo testimoni della Verità. Signore pietà, pietà di noi!
Chi può non provare dolore davanti alla Madre
che porta la morte del Figlio?
7a Stazione: GESU CADE LA SECONDA VOLTA
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
Ho compreso che non era la pesantezza del legno, che così spesso
lo faceva cadere, bensì, la pesantezza delle colpe e delle ingratitudini
di tutto il mondo.
Vi ero anch'io e gli passava il cuore, nel vedere che dovevo essergli
così ingrata.
O amore grande di Dio! lo con l'ingratitudine lo conducevo alla
morte e morte di croce, ed Egli con amore infinito sborsava tutto
il suo sangue per l'anima mia. (D. 11, pag. 792)
Invocazioni
- Per tutte le volte che non sappiamo
riconoscere le tue opere. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non ringraziamo Te,
nelle persone dei nostri fratelli. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che voltiamo le
spalle alla tua misericordia. Signore pietà, pietà di noi!
Per i peccati del popolo suo Ella vede Gesù nei tormenti del duro supplizio.
8a Stazione: GESU CONSOLA LE DONNE DI GERUSALEMME
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
Me ne andai in alcune stanze per non essere sentita; e lì,
con sospiri e con lacrime, mi posi a chiamare con voce
assai forte il mio dolcissimo Gesù. Ora gli dicevo:
"Mio Sposo, vieni, perché io non posso più stare senza di Te".
Ora lo chiamavo Padre e con amoroso affetto tutta a Lui mi rassegnavo.
Ma non so che sorta di stravaganza sia questa.
Avevo tutte queste cose che qui accenno,
eppure mi servivano di pena, ed era pena tale,
che, se durasse troppo, non so come si farebbe a vivere.
Alla fine incominciai a chiamarlo Re pacifico.
Così andavo dicendo: "Vieni, mio Bene, vieni, mio Dio,
dai pace a questo povero cuore". Dicendo così,
sentii nell'intimo del cuore che presto sarei consolata. (D.1, pagg. 193-194)
Invocazioni
- Per tutte le volte che abbiamo rifiutato il tuo Amore.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che abbiamo preferito altro a Te.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non ti abbiamo riconosciuto Re sulla croce.
Signore pietà, pietà di noi!
Per noi Ella vede morire il dolce
suo Figlio solo, nell'ultima ora.
9a Stazione: GESU' CADE LA TERZA VOLTA
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
Nella terza cascata che fece, mentre andava al Calvario ...
mi pareva che il Signore, mi dicesse, che io gli
chiedessi qualche grazia ... perché Egli tutto mi avrebbe concesso.
Io dissi: "Mio Dio, io altro non voglio che amarti e fare la tua volontà".
Mentre così dissi mi parve che quella Umanità santissima mi si
dimostrasse, con volto tutto giulivo e molto bello. Mi diede la sua
benedizione e subito disparve. (D. I, pagg. 577-578)
Invocazioni
- Per tutte le volte che rifiutiamo la croce come fonte di salvezza.
Signore pietà, pietà di noi!
- Quando Signore non ci accorgiamo della sofferenza dei nostri fratelli.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non ci fidiamo di Te, Signore,
datore di ogni bene. Signore pietà, pietà di noi!
O Madre, sorgente di amore, fa che io viva
il tuo martirio fa ch'io pianga le tue lacrime.
10a Stazione: GESU' è SPOGLIATO DELLE VESTI
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché con
la tua santa croce hai redento il mondo.
Qui vi fu la partecipazione di quelle pene che patì Gesù quando
lo spogliarono: si rinnovarono tutte le piaghe nel suo santissimo
corpo nel cavargli la veste; gli cavarono di nuovo la corona di
spine e gliela rimisero subito. Questa seconda coronazione fu
tormento grande; mi pare che anche a questo mi partecipasse
il Signore. Questo dolore dava senti-mento allo spirito, mi
teneva con la mente più applicata a Dio, ogni puntura
serviva di voce per chiede-re grazie a Dio. (D. V, pag. 240)
Invocazioni
- Quando Signore, non ci spogliamo di noi stessi per
poter essere rivestiti di Te. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non ci impegniamo
nell'instaurare un clima di pace attorno a noi. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non ci convertiamo a Te. Signore pietà, pietà di noi!
Fa che arda il mio cuore nell'amare il Cristo
-Dio, per essergli gradito.
11a Stazione: GESU E CROCIFISSO
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
In quel punto, Iddio mi partecipò un poco di quelle pene
che patì Gesù, quando lo innalzarono in croce.
Nel piantare in terra la Croce, lo fecero con tale empietà,
che si venne a dare una scossa a tutto quel santissimo
corpo e si rinnovarono tutti i dolori delle ferite. Gesù
stava tutto attento ad offrire per noi tutto se stesso;
e con che amore lo faceva! Questo fu tanto ardente,
che lo dimostrò in tutto; specialmente però, pregando
il suo Eterno Padre, perché volesse perdonare i suoi
carnefici che non sapevano cosa facevano. (D. III, pag. 80)
Invocazioni
- Signore per tutte le volte che non siamo pronti al perdono.
Signore pietà, pietà di noi!
- Gesù per tutte le volte che non accogliamo il tuo perdono.
Signore pietà, pietà di noi!
- Cristo, per tutte le volte che non amiamo Te e i fratelli.
Signore pietà, pietà di noi!
Ti prego, Madre santa: siano impresse nel mio
cuore le piaghe del tuo Figlio.
12a Stazione: GESU MUORE IN CROCE
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo perché
con la tua santa croce hai redento il mondo.
In un tratto ebbi il raccoglimento colla visione di Gesù
e di Maria santissima ... Gesù parlava, non con voce,
ma con amore del cuore; mi diceva: "Io sono tutto per te,
e tu che fai?".
Mi pareva che l'amore del cuore facesse risposte alle proposte
richieste, ma tanto unite che pareva una medesima cosa.
L' anima si trovava in un tratto assorbita in amore;
ma come fosse, io non lo so.
In un tratto mi pareva che Gesù dicesse:
"Io che ti amo tanto, tanto... vedi cosa ho fatto per te,
e replicava per te e tu che farai per me?" (D. V, pag. 202)
Invocazioni
- Nostro Signore e maestro, che ti sei fatto servo per noi.
Signore pietà, pietà di noi!
- Cristo Gesù che sei morto in croce per noi.
Signore pietà, pietà di noi!
- Re dei re che ci hai dato la vita attraverso
la tua morte e resurrezione. Signore pietà, pietà di noi!
Uniscimi al tuo dolore per il Figlio tuo divino
che per me ha voluto patire.
13a Stazione: MARIA SANTISSIMA AI PIEDI DELLA CROCE
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo
perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
Mentre facevo orazione, per i peccatori, mi venne il raccoglimento
colla visione di Gesù crocifisso e della B. Vergine Addolorata,
ai piedi della Croce. Il Signore mi ha detto, che veniva,
per trasformarmi tutta in Lui e per segnarmi con i sigilli
delle sue piaghe. Ed io, rivolta alla SS. Vergine le ho detto:
"Eccomi pronta a tutto. Vergine santissima in persona mia,
offri te stessa con tutti i tuoi meriti, pene e dolori che hai patito
sotto la croce e nel tempo della santissima Passione.
Chiedi perdono e pietà per me al tuo Figlio.
Io non posso niente. La Vergine si è posta ai piedi del suo Figlio,
ed ha fatto tutto in un istante. (D. I, pag. 896)
Invocazioni
- Per tutto il sangue innocente sparso in ogni parte
del mondo a causa delle guerre e delle ingiustizie.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le giovani vite stroncate dalla droga
e dai falsi ideali. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le mamme che piangono i loro figli perduti.
Signore pietà, pietà di noi!
Con te lascia che io pianga
il Cristo crocifisso finché avrò vita.
14a Stazione: GESU' è DEPOSTO NEL SEPOLCRO
Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo
perché con la tua santa croce hai redento il mondo.
Grandi cose Iddio mi ha fatto capire sopra quella parola:
"Consummatum est!" è finito! Pare che m'abbia fatto
capire che Lui, dall'altare della croce, ci fece intendere
lo sviscerato suo amore.
Esso aveva compiuto tutto, restava a noi cominciare;
la creatura dovrebbe in un subito dar principio a vivere per
Dio e con Dio; perché noi non sia-mo creati per noi ma per Iddio!
(D. III, pagg. 38-39)
Invocazioni
- Per tutti quelli che soffocano la verità nell'ingiustizia.
Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non abbiamo testimoniato
la fede nella Resurrezione. Signore pietà, pietà di noi!
- Per tutte le volte che non abbiamo annunciato
ai fratelli la gioia del Cristo Risorto. Signore pietà, pietà di noi!
Quando la morte dissolverà il mio corpo aprimi, Signore,
le porte del cielo accoglimi nel tuo regno di gloria. Amen