Approntato dal Gruppo degli Amici del Getsemani
Tratto da un volumetto di appena 17 pagine che offre uno strumento di devozione, molto utile da usare per la veglia del giovedì
notte, che si usa con la corona di 7 poste come il rosario dell'Addolorata o dello Spirito Santo. É una devozione che
permette di interiorizzare e metabolizzare il cuore del Getsemani che consiste nel fare la volontà di Dio.
Si fa il segno di Croce
-
O Dio vieni a salvarmi.
- Signore vieni presto in mio aiuto.
- GLORIA...
- CREDO.. .(formula breve)
-tenendo in mano la croce o medaglia del Getsemani.
- Pater e 3 ave (sul 1° grano grosso dopo la croce e i tre seguenti grani) in onore
della SS. Trinità.
- Formulare l'intenzione (per chi o che cosa si prega).
- 1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO.
Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero:
Sui grani grossi: (al posto del Pater).
- PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, …
- Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave).
- Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù
(per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39).
Eccomi, eccomi!
Signore io vengo.
Eccomi, eccomi!
Si compia in me la Tua volontà.
I MISTERI
:
1° Gesù andò con i discepoli in un podere, chiamato Getsemani,
e disse loro: «sedetevi qui, mentre io vado là a
pregare» (Mt. 26, 36).
MEDITAZIONE DEL MISTERO
1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO. Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero: Sui grani grossi: (al posto del Pater). - PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, … - Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave). - Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù (per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39). Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la Tua volontà.
2° Gesù prese con sé Pietro e i due figli di Zebedeo e cominciò
a provare tristezza e angoscia. Disse loro. «La
mia anima è triste fino alla morte: restate qui e vegliate
con me» (Mt. 26, 37-38).
1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO. Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero: Sui grani grossi: (al posto del Pater). - PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, … - Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave). - Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù (per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39). Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la Tua volontà.
3° Gesù avanzatesi un poco si prostrò con la faccia per
terra e pregava dicendo: «Padre mio, se è possibile passi
da me questo calice. Però non come voglio io, ma come
vuoi tu!» (Mt. 26,39).
1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO. Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero: Sui grani grossi: (al posto del Pater). - PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, … - Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave). - Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù (per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39). Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la Tua volontà.
4° Gesù tornò da discepoli e li trovò che dormivano, E disse a Pietro: «Così non siete stati capaci di vegliare un'ora
con me? Vegliate e pregate per non cadere in tentazione»
(Mt. 26, 40-41).
1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO. Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero: Sui grani grossi: (al posto del Pater). - PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, … - Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave). - Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù (per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39). Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la Tua volontà.
5° Gesù in preda all'angoscia pregava più intensamente; e
il suo sudore diventò come gocce di sangue che cadevano
a terra (Lc. 22, 44).
1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO. Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero: Sui grani grossi: (al posto del Pater). - PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, … - Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave). - Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù (per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39). Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la Tua volontà.
6° Gli apparve allora un angelo dal cielo a confortarlo
7° Poi si avvicinò ai discepoli e disse loro: «Dormite ormai
e riposate! Ecco, è giunta l'ora nella quale il Figlio
dell'uomo sarà consegnato in mano ai peccatori.
Alzatevi, andiamo, ecco colui che mi tradisce si avvicina»
(Mt. 26, 45-46).
1 Pater (sul grano grosso). SEGUE il 1° MISTERO. Il Rosario segue questa struttura per ogni mistero: Sui grani grossi: (al posto del Pater). - PADRE, se questo calice non può passare senza che io lo beva, … - Non la mia, ma la TUA VOLONTÀ sia fatta. (1 volta)
Sui grani piccoli: (al posto dell'Ave). - Per la Tua agonia e la Tua passione / - Liberaci Gesù (per 7 volte).
- GLORIA.
Ritornello: (Salmo 39). Eccomi, eccomi! Signore io vengo. Eccomi, eccomi! Si compia in me la Tua volontà.
BREVE MEDITAZIONE
Che cosa è il Getsemani? E' la grande agonia, è il grande
combattimento con| 1'«Avversario» che Gesù deve sostenere
nella sua umanità, come «Figlio dell'uomo», per riscattare
tutti gli uomini. Egli si trova dinanzi una realtà più grande
di Lui: è Gesù-Uomo, con tutta la sua umanità perfettissima
e perciò infinitamente sensibile, che deve scontrarsi con il
grande Avversario che si 4 chiama «morte», «male», «peccato».
E' per Lui «l'ora delle tenebre», quella del secondo
scontro: il primo c'era stato nel deserto, quando Gesù
aveva vinto la prima fase di questa battaglia e «il diavolo si
allontanò da lui fino al - tempo stabilito» (Lc. 4,7). Il Getsemani
è il «tempo» della seconda e decisiva lotta nella quale
si decideranno le sorti dell'umanità